menu
  • News
  • Chi Siamo
    • Il M° Alfonso Grassi
  • Dicono di noi
  • Foto e Video
  • Contatti

Maestro Alfonso Grassi

Irpino di nascita (3 Giugno 1918, Solofra - Avellino / 7 Febbraio 2002, Salerno), studiò all’Accademia di Belle Arti di Napoli, sotto la guida di illustri Maestri, come Vincenzo Caprile, Emilio Notte e Carlo Sevieri.
Fu allievo prediletto di Giorgio De Chirico ed amico carissimo dei Maestri Pietro Annigoni e Giorgio Sciltian.
Eseguì ritratti di grandi personalità, quali: Papa Giovanni Paolo II; Maestro spagnolo, Giorgio De Chirico; Presidente della Repubblica, Sandro Pertini; Presidente del Consiglio, Giulio Andreotti; Principe romano, Alessandro Torlonia; Prefetto della Repubblica, Mario Esposito; Arcivescovo di Salerno, S.E. Monsignor Gerardo Pierro, etc..
Alcune delle Opere dell’Artista si trovano nei seguenti Musei: “Galleria degli Uffizi”, Firenze; “Museo Vaticano”, Roma “Galleria Nazionale d’ Arte Moderna e Contemporanea” Roma; “Palazzo Principe Torlonia” Roma; “Senato della Repubblica” Roma; “Museo S. Francesco” Assisi; “Museo Caravaggio” Malta

RASSEGA STAMPA - 08/07/2024 - POSITANO NOTIZIE: "Salerno, nasce la Fondazione “Alfonso Grassi” dedicata all'omonimo artista"

Salerno, nasce la Fondazione “Alfonso Grassi” dedicata all'omonimo artista

RASSEGNA STAMPA - 08/07/2024 - FOCUS ITALIA WEB: "Nel nome dell’artista: nasce la fondazione per l’arte e la cultura “Alfonso Grassi” "

Nel nome dell’artista: nasce la fondazione per l’arte e la cultura “Alfonso Grassi”

INVITO PERSONALE - MERCOLEDI' 10 LUGLIO 2024 ALL'EVENTO DELLA PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLA “FONDAZIONE ALFONSO GRASSI” E.T.S. - SALERNO

PRO-MEMORIA/ INVITO (Seguirà relativa Locandina) -

INVITO PERSONALE - Mi è particolarmente Gradito Comunicarti ed Invitarti a Partecip

Leggi tutto: INVITO PERSONALE - MERCOLEDI' 10 LUGLIO 2024 ALL'EVENTO DELLA PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLA...

COMUNICATO - PAUSA ESTIVA

Comunicato - In prossimità della PAUSA ESTIVA con cui, come da consueta Programmazione Annuale dell’Accademia, vengono sospese SOLO le varie ATTIVITÀ INTERNE ALL'ACCADEMIA - con la loro RIPRESA, poi, a Settembre 2024 - Il Presidente dell’Accademia ed il suo Staff colgono l’Occasione per poter Ringraziare TUTTI ed Augurare una Serena e Bella ESTATE. A Presto!

Comunicato - 12/06/2024 - Promemoria per i Soci

NOTA- PRO-MEMORIA per i SOCI. Poiché siamo arrivati quasi in prossimità della nostra PAUSA ESTIVA - con cui, come da Programmazione Annuale, vengono sospese SOLO le varie ATTIVITÀ INTERNE ALL'ACCADEMIA, con la loro RIPRESA, poi, a Settembre 2024 ‐ cortesemente, Si RICORDA ai SOCI che ancora non avessero completato il RINNOVO del loro TESSERAMENTO - relativo ALL'ANNO ACCADEMICO 2024- di confermare, se lo desiderino, la loro ADESIONE con l' ISCRIZIONE (ancora Aperta fino a Dic. 2024) e di affrettarsi a farlo onde evitare all' Amministrazione dell'Accademia vari problemi nel Bilancio (Contabilità e Rendicontazione...) relativo all'anno accademico 2024. Siamo disponibili per qualsiasi chiarimento. GRAZIE per l'Attenzione. Affettuosi Saluti. IL Presidente.

INVITO - 14/06/2024 - presso "L'ACCADEMIA A. GRASSI" si svolgerà una "Serata tutta Speciale" all'insegna della "MUSICA, POESIA & ARTE"

INVITO Personale- VENERDÌ 14 GIUGNO 2024, ore18.45 presso L'ACCADEMIA A. GRASSI" si svolgerà una "Serata tutta Speciale" all'insegna della "MUSICA, POESIA & ARTE". Si esibirà al PIANO - con suoi brani inediti - il Mº ENZO MANUEL SIANI, compositore e pianista. A Seguire: Momenti Poetici, Flash Teatrali...ed Umoristici - Buffet! Vi attendiamo. Grazie. F.to- il Presidente.

INVITO - 07/06/2024 - Conferenza della Prof.ssa Raffaella Grassi, Presidente dell’Accademia Internazionale “ALFONSO GRASSI”, Sa. "IL Ruolo Determinante di alcune 'DONNE INNOMINATE' nella Storia della Chiesa"

COMUNICATO/INVITO - Venerdì 7 Giugno 2024, ore 18.30, Salotto Culturale “A. Grassi”- Attività: “La Cultura dei Venerdì Letterari”.
- Conferenza della Prof.ssa Raffaella Grassi, Presidente dell’Accademia Internazionale “ALFONSO GRASSI”, Sa.
"IL Ruolo Determinante di alcune 'DONNE INNOMINATE' nella Storia della Chiesa".
-PROGRAMMA
-Presentazione & Relazione della Prof.ssa Raffaella Grassi.-Proiezione con commento di alcune immagini a tema.-Intervento conclusivo: Prof.ssa Lorella Parente – Teologa, Direttrice dell’Ufficio Pastorale per la Cultura e l’Arte. -A seguire- Dibattito. Dessert.
Attendiamo tutti. Grazie! - Saluto, Prolusione & Conduzione dell’Incontro, Presidente Prof. ssa Raffaella Grassi.

INVITO - VENERDI' - Conferenza: "Il ruolo determinante di alcune 'DONNE INNOMINATE' nella Storia della Chiesa"

INVITO- VENERDÌ  7 GIUGNO 2024, ore 18.30 - Conferenza: "Il ruolo determinante di alcune 'DONNE INNOMINATE' nella Storia della Chiesa". Relatrice, Prof.ssa Raffaella Grassi, Pres.  dell'Accademia A. Grassi. Proiezioni di immagini, Dibattito - Dessert. È gradita la Presenza di tutti. Grazie!

 

RASSEGNA STAMPA - 30/05/2024 - CAMPANIA NEWS "SALERNO IL LIEVITO MADRE, IL LIEVITO DEL DONO, VENERDÌ 31 ALL’ACCADEMIA GRASSI"

SALERNO

IL LIEVITO MADRE, IL LIEVITO DEL DONO, VENERDÌ 31 ALL’ACCADEMIA GRASSI

RASSEGNA STAMPA - 30/05/2024 - INFORMAZIONE CAMPANIA - SALERNO - “IL LIEVITO MADRE, STORIA DI UN DONO”, SE NE PARLA ALL’ACCADEMIA GRASSI

SALERNO - “IL LIEVITO MADRE, STORIA DI UN DONO”, SE NE PARLA ALL’ACCADEMIA GRASSI

RASSEGNA STAMPA - 30/05/2024 - GAZZETTA DI SALERNO

Il lievito madre, il lievito del dono, venerdì 31 all’Accademia Grassi

31/05/2024 - FOTO E CLIP - Conferenza "IL LIEVITO MADRE....IL LIEVITO DEL DONO"

Buonasera- Su FB ho pubblicato le foto e clip (Questa è la Didascalia da riportare sul sito)….Venerdì 31 Maggio - presso l'Accademia A. Grassi- Conferenza "IL LIEVITO MADRE....IL LIEVITO DEL DONO" dell'On. EVA AVOSSA - Ass. al Bilancio presso il Comune di Salerno -  e della Sig,ra CRISTINA DE VITA, Vegan Chef di Cucina Vegetale e Naturale. A seguire breve Laboratorio dimostrativo.

  1. 24/05/2024 - FOTO E CLIP - Conferenza: “L’ultimo gioiello di Bisanzio: la Chiesa di Chora” del Principe Bruno Giustiniani
  2. 12/05/2024 - Foto e Clip - Pranzo di Solidarietà presso la “Mensa dei Poveri” - Parrocchia del Volto Santo
  3. Comunicato/invito - venerdì 31 maggio 2024 - "Il lievito madre... Il lievito del dono"
  4. Rassegna stampa - 25/05/2023 - Quasi Mezzogiorno - "La conferenza del Principe Giustiniani alla scoperta dell’ultimo gioiello di Bisanzio: la Chiesa di Chora"

Pagina 10 di 15

  • Inizio
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine
template joomla

News

  • RASSEGNA STAMPA - 06/06/2025 - IL GIORNALE DI SALERNO: "SALERNO, CONCERTO DI MUSICA DA CAMERA A INGRESSO LIBERO"
  • RASSEGNA STAMPA - 06/06/2025 - GAZZETTA DI SALERNO: "Concerto di musica da camera venerdì 6 all’Accademia Grassi"
  • INVITO - 06/06/2025 - CONCERTO di MUSICA da CAMERA - presso l'ACCADEMIA A.GRASSI
  • PRO-MEMORIA / AVVISO IMPORTANTE
  • RASSEGNA STAMPA - 22/05/2025 - GAZZETTA DI SALERNO: "Intelligenza artificiale e cultura, incontro all’Accademia Grassi"

Accademia Internazionale D'Arte, Cultura & Società "Alfonso Grassi " ONLUS - Salerno, Via Porta Elina, 9 (P.zza Portanova) - tel: 089 333 903 - Cell: 338 758 1195 - mail: info@accademiagrassi.it  - accademiagrassi@libero.it

Back to top