menu
  • News
  • Chi Siamo
    • Il M° Alfonso Grassi
  • Dicono di noi
  • Foto e Video
  • Contatti

Maestro Alfonso Grassi

Irpino di nascita (3 Giugno 1918, Solofra - Avellino / 7 Febbraio 2002, Salerno), studiò all’Accademia di Belle Arti di Napoli, sotto la guida di illustri Maestri, come Vincenzo Caprile, Emilio Notte e Carlo Sevieri.
Fu allievo prediletto di Giorgio De Chirico ed amico carissimo dei Maestri Pietro Annigoni e Giorgio Sciltian.
Eseguì ritratti di grandi personalità, quali: Papa Giovanni Paolo II; Maestro spagnolo, Giorgio De Chirico; Presidente della Repubblica, Sandro Pertini; Presidente del Consiglio, Giulio Andreotti; Principe romano, Alessandro Torlonia; Prefetto della Repubblica, Mario Esposito; Arcivescovo di Salerno, S.E. Monsignor Gerardo Pierro, etc..
Alcune delle Opere dell’Artista si trovano nei seguenti Musei: “Galleria degli Uffizi”, Firenze; “Museo Vaticano”, Roma “Galleria Nazionale d’ Arte Moderna e Contemporanea” Roma; “Palazzo Principe Torlonia” Roma; “Senato della Repubblica” Roma; “Museo S. Francesco” Assisi; “Museo Caravaggio” Malta

COMUNICATO 18 MAGGIO 2022 - DESTINAZIONE 5X1000 ALL' ACCADEMIA A. GRASSI

DESTINAZIONE del 5 x 1000 nella DICHIARAZ. REDDITI Anno 2021. IL C. F. dell'ACCADEMIA A. GRASSI, Via Porta Elina 9, c.a.p. 84100, Sa. è il seguente: 95092780659. AVVISO - Nel salutare con affetto e stima tutti i simpatizzanti, amici e soci  dell'ACCADEMIA A. GRASSI - vorrei anche caldamente ricordarvi che sarà molto GRADITA la vostra DECISIONE a voler DESTINARE - nella DICHIARAZIONE DEI REDDITI per l’Anno 2021 - il 5 x 1000 all'Accademia A. Grassi  (Associazione ONLUS, senza nessuna attività lucrativa) e che con comporta alcun danno al proprio capitale. Grazie per l'attenzione. A presto rivederci. Affettuosi saluti a tutti.  GENTILMENTE, COMUNICATECI  LA VOSTRA DECISIONE AL FINE DI POTERVI RINGRAZIARE ED AVERE UN' AMPIA PANORAMICA SUI SOSTENTORI DELL'ACCADEMIA. Il C. F. dell'ACCADEMIA A. GRASSI in Via Porta Elina 9, c.a.p. 84100, Salerno è il seguente: 95092780659. Grazie per l'attenzione e collaborazione.  A presto rivederci. Affettuosi saluti a tutti. F.to – Prof.ssa Raffaella Grassi - PRESIDENTE DELL' ACCADEMIA A. GRASSI

16 Marzo 2022 - AVVISO IMPORTANTE DEL PRESIDENTE DELL' ACCADEMIA A. GRASSI

16 Marzo 2022- AVVISO IMPORTANTE del Pres. dell'Accademia A. Grassi - Buongiorno. Con questo messaggio mi rivolgo personalmente a tutti coloro che sono interessati alle molteplici ed importanti Attività dell'Accademia A.  Grassi ma particolarmente ai Soci iscritti regolarmente fino all'anno scorso 2021 alla nostra Accademia. Come ben sapete, le Iscrizioni sono aperte ufficialmente da Gennaio 2022, ma ufficiosamente - come di solito - già da settembre 2021, sempre con validità a partire da Gennaio 2022. Chi è interessato ad aderire all'Accademia A. Grassi è pregato di darne comunicazione entro fine mese di marzo.Per ora serve solo la vostra risposta, se volete, telefonicamente o via e.mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Successivamente dovrete regolarizzare la vostra decisione, come al solito, con la compilazione della Scheda di Iscrizione come Socio 2022 e con il versamento della quota che quest'anno sarà un po' più bassa per i vari motivi socio-sanitari etc..che ben conosciamo. Anche il socio che non è più interessato all'iscrizione deve cortesemente e necessariamente comunicare la propria decisione, altrimenti da fine mese di Marzo 2022 verrà eliminato automaticamente dall'elenco dei Soci e non avrà più le nostre comunicazioni specifiche e quindi ci sarà solamente e non necessariamente un altro tipo di informazione o di contatto... piu' generico....di cortesia.! Attendo la vostra decisione. Grazie per l'attenzione. Buona giornata.

F.to  - IL Presidente,

Prof.ssa Raffaella Grassi

NOTA: PER QUALSIASI INFORMAZIONE RIVOLGERSI AL SEGUENTE CONTATTO TELEFONICO 3387581195. GRAZIE

 

Invito Venerdì 20 maggio 2022 - ore 18.15 - attività: " La Cultura dei Venerdì Letterari" conferenza dell ON. ANNA PETRONE - "PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) - opportunità per l'inserimento lavorativo delle donne"

Invito Venerdì 20 maggio 2022 - ore 18.15 - attività: " La Cultura dei Venerdì Letterari" conferenza dell ON. ANNA PETRONE - "PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) - opportunità per l'inserimento lavorativo delle donne"

Intervento del Dott. Nicola Carrano, consulente per l'internazionalizzazione - Vicepresidente Copagri saluto e conduzione dell'incontro Prof.ssa Raffaella Grassi.

INVITO dell'ACCADEMIA A. GRASSI - Venerdì 13 MAGGIO 2022, ore 18.15 Attività: “La Cultura dei Venerdì Letterari” Conferenza del Critico D’Arte - Prof.ssa CRISTINA TAFURI "Dall’Autoritratto ai Selfie".

 

INVITO dell'ACCADEMIA A. GRASSI - Venerdì 13 MAGGIO 2022, ore 18.15 Attività: “La Cultura dei Venerdì Letterari” Conferenza del Critico D’Arte - Prof.ssa CRISTINA TAFURI "Dall’Autoritratto ai Selfie".

-Parmigianino (1524)       

-Caravaggio (1610)                          

-Gentileschi (1638)                                 

-Courbet (1842)                       

-Van Gogh (1889)                             

-Munch (1895)                                          

-Francis Bacon (1969)  

-Shirin Neshat (1997) 

Saluto & Conduzione dell’Incontro, Presidente Prof.ssa Raffaella Grassi E' Particolarmente Gradita la Presenza della S.V.- Grazie

 

Rassegna Stampa - evento - venerdì 29 aprile 2022 - Salerno Notizie: " “L’Allegoria di Venere” icona della bellezza, se ne parla all’Accademia Grassi"

VENERDI’ 6 Maggio 2022, ore18.15 -Salotto Culturale “A. Grassi” – Attività Settimanale: “La Cultura dei Venerdì Letterari”- In occasione della Festa della Mamma si terrà una Serata “Tra Cultura, Arte, Poesia & Musica” Programma-CONFERENZA della Dott.ssa C

VENERDI’ 6 Maggio 2022, ore18.15 -Salotto Culturale “A. Grassi” – Attività Settimanale: “La Cultura dei Venerdì Letterari”-
In occasione della Festa della Mamma si terrà una Serata “Tra Cultura, Arte, Poesia & Musica”
Programma-CONFERENZA della Dott.ssa CARMEN PAVONE su:
“L’ARTE immutata di essere MAMMA”.
A seguire 3* Incontro con l'Arte - Prof.ssa Raffaella Grassi su:
“La Figura Materna nell’Arte tra fine ‘800 & primo ‘900”
Breve Carrellata artistica-Illustrazione & Commento
di alcune Opere: PowerPoint -Mary Stevenson Cassatt; Pierre-Auguste Renoir; Gustav Klimt; Pablo Ruiz y Picasso.
Dibattito, Momenti Poetici - Un Omaggio a tutte le Donne Presenti in Sala -Dessert
-N.B.- Su richiesta, verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione
(Vale anche come Credito Formativo per gli Studenti)
*****
Accademia Intern. d’Arte e Cultura “A. Grassi” - Via Porta Elina, 9 / 3387581195 -E.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. /
Sito: www.accademiagrassi.i

FOTO - 29 Aprile 2022 - Salotto Culturale “A. Grassi” - Attività Settimanale: “ La Cultura dei Venerdì Letterari ” - -CONFERENZA - 3° Incontro con l’Arte con la Prof.ssa Raffaella Grassi in “Artisticamente Donna…nell’Arte”

FOTO-29 Aprile 2022, ore 18.15 -Salotto Culturale “A. Grassi” -Attività Settimanale: “ La Cultura dei Venerdì Letterari ”
-CONFERENZA - 3° Incontro con l’Arte con la Prof.ssa Raffaella Grassi in “Artisticamente Donna…nell’Arte” - “L’ Allegoria di Venere” (1565) in Paolo Veronese (Paolo Caliari - Verona 1528 / Venezia 1588).

NVITO-Venerdì 29 Aprile 2022, ore 18.15 -Salotto Culturale “A. Grassi” -Attività Settimanale: “ La Cultura dei Venerdì Letterari ”   PROGRAMMA -CONFERENZA -  3° Incontro con l’Arte con la Prof.ssa Raffaella Grassi  in “Artisticamente Donna…nell’Arte”

INVITO-Venerdì 29 Aprile 2022, ore 18.15 -Salotto Culturale “A. Grassi” -Attività Settimanale: “ La Cultura dei Venerdì Letterari ”    PROGRAMMA -CONFERENZA -  3° Incontro con l’Arte con la Prof.ssa Raffaella Grassi  in “Artisticamente Donna…nell’Arte” “L’ Allegoria di Venere” (1565) in Paolo Veronese (Paolo Caliari - Verona 1528 / Venezia 1588).  A seguire - PowerPoint, Dibattito, Momenti Poetici. N.B. - Su richiesta, verrà rilasciato un  Attestato di Partecipazione (Credito Formativo per gli Studenti - Articolo 3 del DM n. 49/200) Progetto di Solidarietà – Pro Ucraina Seguirà - Dessert al Cioccolato - ______ Accademia Intern. d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” ONLUS  Via Porta Elina, 9 -Salerno                                                                                                   E.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Sito: www.accademiagrassi.it Cell: 338.7581195

 

AVVISO IMPORTANTE - OGGETTO: VENERDÌ 22 APRILE 2022: SOSPENSIONE ATTIVITÀ DELL' ACCADEMIA A. GRASSI PER ALLERTA METEO(GIALLO) DELLA PROTEZIONE CIVILE

Si avvisano i Sig.ri Utenti dell'Accademia A. Grassi che, a causa dell'Allerta meteo (giallo) della PROTEZIONE  CIVILE per il giorno venerdì 22 aprile 2022, l'attività culturale dei "Venerdì Letterari" verrà temporaneamente sospesa e riprenderà  venerdì 29 aprile 2022, ore 18:15.

Grazie per l'attenzione. Cordiali  saluti

F.to il Presidente Prof.ssa Raffaella Grassi

RASSEGNA STAMPA - EVENTO 8 APRILE 2022 - IL GIORNALE DI SALERNO.IT - VERSO LA PASQUA NELL'ARTE: LA CROCE E IL CIRENEO, SE NE PARLA ALL'ACCADEMIA GRASSI

Venerdì 8 Aprile 2022, ore 18.15 -Salotto Culturale “A.Grassi” -Attività: “La Cultura dei Venerdì Letterari”
-Conferenza: "Sotto il peso della CROCE … La FIGURA di SIMONE di CIRENE".

RELATRICE - PROF.ssa LORELLA PARENTE Dirett. Ufficio Cultura ed Arte dell’Arcidiocesi di Salerno

Presenta e Coordina - Presid. dell’ Accademia, 

Prof.ssa Raffaella Grassi

RASSEGNA STAMPA - EVENTO 8 APRILE 2022 - GAZZETTA DI SALERNO - La Croce e il Cireneo, la Pasqua nell’arte venerdì 8 all’Accademia Grassi

Venerdì 8 Aprile 2022, ore 18.15 -Salotto Culturale “A.Grassi” -Attività: “La Cultura dei Venerdì Letterari”
-Conferenza: "Sotto il peso della CROCE … La FIGURA di SIMONE di CIRENE"

RELATRICE - PROF.ssa LORELLA PARENTE Dirett. Ufficio Cultura ed Arte dell’Arcidiocesi di Salerno

Presenta e Coordina - Presid. dell’ Accademia,
Prof.ssa Raffaella Grassi

RASSEGNA STAMPA - EVENTO 8 APRILE 2022 - SALERNO TODAY - Pasqua nell'arte: la croce e il Cireneo, incontro all'Accademia Grassi

Venerdì 8 Aprile 2022, ore 18.15 -Salotto Culturale “A.Grassi” -Attività: “La Cultura dei Venerdì Letterari”
-Conferenza: "Sotto il peso della CROCE … La FIGURA di SIMONE di CIRENE".

RELATRICE - PROF.ssa LORELLA PARENTE Dirett. Ufficio Cultura ed Arte dell’Arcidiocesi di Salerno

Presenta e Coordina - Presid. dell’ Accademia,
Prof.ssa Raffaella Grassi

 

  1. RASSEGNA STAMPA - EVENTO 1 APRILE 2022 - DENTRO SALERNO - Salerno: all’Accademia “Grassi” le opere di Caravaggio commentate da Bruno Giustiniani
  2. RASSEGA STAMPA - EVENTO Venerdì 1 Aprile 2022 - IL MATTINO Salerno, all'Accademia Grassi un incontro sulle opere di Caravaggio
  3. Venerdì 8 Aprile 2022 - Salotto Culturale “A.Grassi” - Attività: “La Cultura dei Venerdì Letterari” CONFERENZA: "Sotto il peso della CROCE … La FIGURA di SIMONE di CIRENE" RELATRICE - PROF.ssa LORELLA PARENTE Dirett. Ufficio Cultura ed Arte dell’Arcidioce
  4. Venerdì 25 Marzo 2022, ore 18.30 -Salotto Culturale “A.Grassi” - Attività:“La Cultura dei Venerdì Letterari” - Conferenza su “La Naturopatìa" tra Cielo, Terra e...Tavola! Alimentazione & Benessere" - Naturopata MAURO RIELLI

Pagina 1 di 3

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine
template joomla

News

  • OGGETTO - PER ALLARME EPIDEMICO DEL "CORONAVIRUS" - SOSPESE TUTTE le ATTIVITÀ dell' Accademia Grassi, a partire da VENERDÌ 28 FEBBRAIO 2020 FINO A VENERDÌ 13 MARZO.
  • Locandina 21 Febbraio
  • Locandina 14 Febbraio
  • Locandina 7 Gennaio 2020
  • PROGRAMMA FEBBRAIO 2020

Accademia Internazionale D'Arte, Cultura & Società "Alfonso Grassi " ONLUS - Salerno, Via Porta Elina, 9 (P.zza Portanova) - tel: 089 333 903 - Cell: 338 758 1195 - mail: info@accademiagrassi.it  - accademiagrassi@libero.it

Back to top