AVVISO IMPORTANTE 26/01/2022 - PROROGA CONSEGNA per il Plico (Lavori, Scheda e Contributo Partecipativo) - XVII Ed. del Concorso relativo al Premio Internazionale "NATALE, IERI ed OGGI 2022"
COMUNICATO - Presentazione del Bando della XVII Ed. del Concorso relativo al Premio Internazionale "NATALE, IERI ed OGGI 2022" Poesia & Arte (Poesia, Narrativa, Pittura, Grafica, Scultura, Ceramica, Fotografia, Cortometraggio, Arte Presepiale...). Patrocinio & Collaborazione: Comune ed Assess. alla P.I. di Salerno. La Partecipazione è Totalmente Gratuita per tutte le Scuole di ogni Ordine e Grado. La Scadenza/Consegna per il Plico (Lavori, Scheda e Contributo Partecipativo) è STATA PROROGATA AL 3 FEBBRAIO 2023
AVVISO IMPORTANTE - ISCRIZIONI o RINNOVO TESSERAMENTO per l 'ANNO ACCADEMICO 2023
ISCRIZIONI o RINNOVO TESSERAMENTO per l 'ANNO ACCADEMICO 2023 - Nel rinnovare un Buon Anno 2023 a Tutti Voi, "Amici Vicini e Lontani...", la Presidenza dell' Accademia A. Grassi desidera ricordarvi anche che le Nuove Iscrizioni - o il Rinnovo del Tesseramento - all' Anno Accademico 2023 sono aperte già dal 1 Gennaio, sempre se si desideri operare attivamente nell' Accademia A.Grassi - cosa particolarmente gradita a noi tutti, ma soprattutto alla sottoscritta Presidente, Prof.ssa Raffaella Grassi. Infatti, è con tutti voi che si intende realizzare e raggiungere i tanti nostri bei progetti socio-artistici-culturali che, appunto, ci hanno caratterizzato fin dalla nostra nascita e che ci danno sempre tante soddisfazioni, soprattutto quando la "nostra mano riesce a tendersi verso gli Altri"... Pertanto, per facilitare l'iscrizione abbiamo pensato anche a tre modalità di versamento per la quota partecipativa (contattare la Presidenza...) ed è importante farlo al più presto (preferibilmente entro febbraio 2023) per consentirci di poter regolarizzare la nostra Contabilità e darvi la possibilità di poter partecipare subito alla Prima Riunione con i Soci Accademici dandovi così anche lettura di alcuni punti del nuovo Statuto (aggiornato ad agosto 2023 - Accademia E.T.S.= Ente del Terzo Settore). Vi attendiamo al più presto e numerosi. Grazie per l'attenzione. Affettuosi saluti a tutti. F.to - Il Presidente, Prof.ssa Raffaella Grassi.
- COMUNICATO - Presentazione del Bando della XVII Ed. del Concorso: Inter. "NATALE, IERI ed OGGI 2022" - Poesia & Arte (Poesia, Narrativa, Pittura, Grafica, Scultura, Ceramica, Fotografia, Cortometraggio, Arte Presepiale...)
COMUNICATO - Presentazione del Bando della XVII Ed. del Concorso relativo al Premio Internazionale "NATALE, IERI ed OGGI 2022" Poesia & Arte (Poesia, Narrativa, Pittura, Grafica, Scultura, Ceramica, Fotografia, Cortometraggio, Arte Presepiale...). Patrocinio & Collaborazione: Comune ed Assess. alla P.I. di Salerno. La Partecipazione è Totalmente Gratuita per tutte le Scuole di ogni Ordine e Grado. La Scadenza/Consegna per il Plico (Lavori, Scheda e Contributo Partecipativo) è fissata per il: 31 Genn. 2023. Mentre la Cerimonia della Premiazione è per il 24 Febbr. 2023, ore 10.00 presso il Centro Sociale - Sala Teatro / Auditorium, Via Cantarella (Uscita Tangenziale - Pastena ,Zona Orientale), Salerno. - PROGETTO DI SOLIDARIETÀ dell’Accademia pro: ALFABETIZZAZIONE nel CONGO (Africa).
La Scadenza/Consegna del Plico è fissata per il 31 Genn. 2023. Mentre la Cerimonia della Premiazione è per il 24 Febbr. 2023, ore 10.00, presso il Centro Sociale - Sala Teatro / Auditorium. .... PROGETTO DI SOLIDARIETÀ dell’Accademia pro: ALFABETIZZAZIONE nel CONGO (Africa). grazie per l'attenzione. F.to - Il Presidente
- COMUNICATO - PAOLO ROMANO CON IL LIBRO “IO, LA CAMPANIA” OSPITE DELL’ACCADEMIA ALFONSO GRASSI
Nell’ambito del Salotto Culturale “A.Grassi”- La Cultura dei Venerdì Letterari”, promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno, venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 18.15, presso la sede dell’Accademia, in via Porta Elina 9 (piazza Portanova), sarà ospite il giornalista e scrittore Paolo Romano, che presenterà il suo ultimo libro “Io, la Campania. Autobiografia di una regione meravigliosa (Marlin editore). L’incontro sarà introdotto e coordinato dalla professoressa Raffaella Grassi, direttrice dell’Accademia e figlia dell’artista e accompagnato musicalmente da canzoni classiche napoletane eseguite dal vivo da Valeria Granozio.
Dalle prime popolazioni italiche ai giorni nostri. Preistoria, storia, cultura, arte, turismo, enogastronomia, tradizioni. Per la prima volta, in una narrazione emozionante e coinvolgente, una delle regioni più belle del mondo “si racconta” in prima persona. In un progetto originale, la Campania diventa una donna che dice di sé nella forma dell’autobiografia, aprendosi a ventaglio a tutte e cinque le sue province, considerate come altrettante figlie della propria famiglia. La forma diretta attraversa diversi registri: colto, divulgativo, storico, poetico, persino ironico. Non la solita guida, ma il memoir di una regione che è sintesi e icona dell’intero Mezzogiorno d’Italia; non un resoconto storico-turistico, ma il racconto diacronico e curioso di una terra antica. È un’autoritratto inedito che illustra il profilo più autentico della Campania, offerto al lettore come l’affresco narrativo di una figura femminile fascinosa.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. e www.accademiagrassi.it.
VENERDÌ 27 GENNAIO 2023 - Conferenza DELL'ING. Carmelo Pizzolante sull'importante "PROGETTO dell' ALFABETIZZAZIONE nel CONGO (Africa) che sarà portato avanti dalla COMIS
VENERDÌ 27 GENN.2023, ore 18,15 si prega di non mancare alla Conferenza che sarà tenuta dall' Ing. Carmelo Pizzolante sull'importante "PROGETTO dell' ALFABETIZZAZIONE nel CONGO (Africa) che sarà portato avanti dalla COMIS - di cui l'Ing. Pizzolante è Presidente - con il supporto dell' Accademia A.Grassi. La tua presenza e coinvolgimento - come quella di tutti i Soci - è molto importante. Seguiranno slide, foto, videoclip e dibattito. A termine ci sarà un breve ma indispensabile "Incontro Accademico" con tutti i Soci (presenti) per definire alcune "linee direttive" da seguire e "decisioni da prendere" nel corso dell'anno 2023 all'interno dell' Accademia (compresa la necessaria - se condivisa - formalizzazione dell' ISCRIZIONE per l' A.A. 2023. Vi attendo tutti. Grazie per l'attenzione. Affettuosi saluti. F.to - Il Presidente.
RASSEGNA STAMPA - COMUNICATO TV MEDICA 26/01/2022 "Progetto di Alfabetizzazione nel Congo. All'Accademia Grassi di Salerno la presentazione domani pomeriggio"

VENERDI’ 6 Gennaio 2023, ore 18.15 - "Epifania della Solidarietà" Salotto Culturale “A. Grassi” - Attività: de “La Cultura dei Venerdì Letterari"- Progetto: “Pranzo Mensa dei Poveri” presso la Sala Teatro - Chiesa del “Volto Santo” Sa.
VENERDI’ 6 Gennaio 2023, ore 18.15 - "Epifania della Solidarietà" Salotto Culturale “A. Grassi” - Attività: de “La Cultura dei Venerdì Letterari"- Progetto: “Pranzo Mensa dei Poveri” presso la Sala Teatro - Chiesa del “Volto Santo” Sa.
Programma - Arriva la Befana con: Dolcetti, Carbone & Brindisi Augurale-Anno Nuovo 2023.
Recital Poesia & Musica, Asta di Beneficenza, sorteggio oggetti vari, etc …Intermezzi Musicali - Performance: Soci dell’Accademia.
Saluto & Conduzione dell‘incontro, Presidente Prof.ssa Raffaella Grassi. In Galleria - Mostra d’Arte Collettiva (Quadri, Ceramica e Presepi).
Venerdì 20 GENNAIO 2023, ore 18.15-Presentazione del libro: “IO, LA CAMPANIA” -Autobiografia di una Regione Meravigliosa - (Marlin editore). Giornalista, Scrittore Paolo Romano. Lettura di alcuni Stralci


INVITO - GIOVEDÌ 29 Dic. 2022, ore 19.00 - All' Accademia A. Grassi "MUSICA SUING & dintorni" con il M. Angelo Russo e LE "SOUND LADIES"
INVITO - GIOVEDÌ 29 Dic. 2022, ore 19.00 - All' Accademia A. Grassi "MUSICA SUING & dintorni" con il M. Angelo Russo e LE "SOUND LADIES". Nota-Nella SALA SUPERIORE dell'Accademia è Visitabile la MOSTRA D'ARTE COLLETTIVA: 27, 28, 29 Dic. 2022...(Inaugurata il 20 dic. 2022 -Vedere la relativa locandina per gli altri giorni di apertura e per gli orari). Si effettueranno con tutti i Presenti in Sala anche delle Foto di Gruppo con un Brindisi Augurale, sia in Accademia che sotto l'Albero di Natale in P.zza Portanova. Vi attendiamo copiosi. AUGURI a TUTTI di un BUON ANNO 2023! Grazie. F.to- Il Presidente
VENERDÌ, 9 Dic. 2022, ore 18,15, presso l'Accademia A. Grassi, l'On. ALFONSO ANDRIA - Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali Ravello - terrà la CONFERENZA: "I Cittadini e le Comunità locali protagonisti della Cultura”
VENERDÌ, 9 Dic. 2022, ore 18,15, presso l'Accademia A. Grassi, l'On. ALFONSO ANDRIA - Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali Ravello - terrà la CONFERENZA: "I Cittadini e le Comunità locali protagonisti della Cultura”. A seguire: Dibattito. N.B. - Su richiesta, verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione (per gli usi consentiti e come Credito Formativo - Studenti)
Momenti Musicali - Cantante Valeria Granozio. E' gradita la Presenza di tutti. Grazie!