Invito - 12 maggio 2023 - Presso Accademia Alfonso Grassi - CONFERENZA: "LA PATOLOGIA DEL PIEDE: L' ALLUCE VALGO e IL PIEDE PIATTO" del Dott. MAURIZIO DE CICCO - Dirigente Medico Ortopedia e Traumatologia AOU "Ruggi di Salerno"
INVITO - VENERDÌ 12 MAGGIO 2023, ORE 18.15 presso l' Accademia A. Grassi - CONFERENZA: "LA PATOLOGIA DEL PIEDE: L' ALLUCE VALGO e IL PIEDE PIATTO" del Dott. MAURIZIO DE CICCO - Dirigente Medico Ortopedia e Traumatologia AOU "Ruggi di Salerno". A Seguire: Slide, Dibattito. Per la FESTIVITA' della MAMMA (Ricorrenza - Domenica 14 Maggio): Poesie, Flash teatrale...Omaggio floreale alle donne (presenti in Sala)...e Dessert. Saluto, Presentazione & Conduzione dell’Incontro, Presid. Prof.ssa Raffaella Grassi
INVITO - 28/04/2023 - ore 18,15: "Diavoli ed Angeli nella tradizione popolare campana"
INVITO - Conferenza dell'On. Eva Avossa - Venerdì 28 Aprile 2023, ore 18,15: "Diavoli ed Angeli nella tradizione popolare campana". A seguire: slide, dibattito. Dessert. Momenti musicali con la cantante Valeria Granozio. Saluto, Presentazione & Conduzione dell’Incontro, Presid. Prof.ssa Raffaella Grassi
RASSEGNA STAMPA - 27/04/2023 - IL MATTINO - SALERNO - «Diavoli e angeli nella tradizione popolare campana» per il salotto culturale all'Accademia Alfonso Grassi
«Diavoli e angeli nella tradizione popolare campana» per il salotto culturale all'Accademia Alfonso Grassi
RASSEGNA STAMPA - GAZZETTA DI SALERNO - CONFERENZA DELL'ON.EVA AVOSSA - Diavoli e angeli nella tradizione popolare campana, venerdì 28 all’Accademia Grassi.
Diavoli e angeli nella tradizione popolare campana, venerdì 28 all’Accademia Grassi.
Venerdì 21 Aprile 2023, ore 18.15 - Salotto Culturale “A. Grassi” Attività: “La Cultura dei Venerdì Letterari” - Conferenza e Presentazione del Libro “Il Vangelo delle Beatitudini. La via per la felicità”

Venerdì 14 Aprile 2023, ore 17.45 - Presentazione della "Compagnia Stabile del Teatro di S. Margherita" (Pastena) con il Regista Lello Casella
Venerdì 14 Aprile 2023, ore 17.45 - Presentazione della "Compagnia Stabile del Teatro di S. Margherita" (Pastena) con il Regista Lello Casella. - Proposta e Presentazione del "Laboratorio Teatrale dell' Accademia A. Grassi". - Breve Flash Teatrale. NOTA - Si raccomanda la puntualità di tutti. Grazie. Vi attendiamo copiosi.... Cercate di non perdere tale occasione e bella opportunità. F.to - Il Presidente
INVITO- VENERDÌ 24 MARZO 2023, ORE 18.15 - Conferenza dell' Arch. MARIA IRENE VAIRO: " ARCHITETTURA & ARTE...Ieri ed oggi, nella Dimensione: Tempo-Spazio- Ambiente."
INVITO- VENERDÌ 24 MARZO 2023, ORE 18.15 - Interessantissima ed attuale Conferenza dell' Arch. MARIA IRENE VAIRO: " ARCHITETTURA & ARTE...Ieri ed oggi, nella Dimensione: Tempo-Spazio- Ambiente. (L 'Architettura si evolve nel tempo e nello spazio, ma non sempre riesce ad entrare in sintonia con l'ambiente e quindi con l'uomo stesso. Esperienze personali dell' Architetto M.I.Vairo). A Seguire - Immagini e Dibattito. Dessert.
INVITO - 21/03/2023 - Domenica 26 Marzo 2023 alle ore 17:00 presso la Sala adiacente il Cinema Fatima in Via Madonna di Fatima , Salerno - al Convegno Annuale della COMIS - Pres. l'Ing. Carmelo Pizzolante
L' Accademia A. Grassi è lieta di invitare la S.V. - Domenica 26 Marzo 2023 alle ore 17:00 presso la Sala adiacente il Cinema Fatima in Via Madonna di Fatima , Salerno - al Convegno Annuale della COMIS - Pres. l'Ing. Carmelo Pizzolante. Si concluderà il Convegno Missionario con l' Intervento dell' Arcivescovo Monsignor Andrea Bellandi. E' particolarmente gradita la Presenza di tutti. Grazie!
15/03/2023 - INVITO - VENERDI' 17 MARZO 2023, ore 18.00 -Salotto Culturale “A. Grassi”- Attività: “La Cultura dei Venerdì Letterari” Conferenza - Prof. Bruno Giustiniani & Prof.ssa Lorella Parente, Teologa, Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Cultura
