VENERDI’ 6 Gennaio 2023, ore 18.15 - "Epifania della Solidarietà" Salotto Culturale “A. Grassi” - Attività: de “La Cultura dei Venerdì Letterari"- Progetto: “Pranzo Mensa dei Poveri” presso la Sala Teatro - Chiesa del “Volto Santo” Sa.
Programma - Arriva la Befana con: Dolcetti, Carbone & Brindisi Augurale-Anno Nuovo 2023.
Recital Poesia & Musica, Asta di Beneficenza, sorteggio oggetti vari, etc …Intermezzi Musicali - Performance: Soci dell’Accademia.
Saluto & Conduzione dell‘incontro, Presidente Prof.ssa Raffaella Grassi. In Galleria - Mostra d’Arte Collettiva (Quadri, Ceramica e Presepi).
VENERDI’ 6 Gennaio 2023, ore 18.15 - "Epifania della Solidarietà" Salotto Culturale “A. Grassi” - Attività: de “La Cultura dei Venerdì Letterari"- Progetto: “Pranzo Mensa dei Poveri” presso la Sala Teatro - Chiesa del “Volto Santo” Sa.
- Dettagli
- Categoria: News2022
- Visite: 55
- RASSEGNA STAMPA - PANGEA NEWS - L’accademia Alfonso Grassi ospita Paolo Romano autore del libro “Io, la Campania”
- Dettagli
- Categoria: News2022
- Visite: 50
Venerdì 20 GENNAIO 2023, ore 18.15-Presentazione del libro: “IO, LA CAMPANIA” -Autobiografia di una Regione Meravigliosa - (Marlin editore). Giornalista, Scrittore Paolo Romano. Lettura di alcuni Stralci
- Dettagli
- Categoria: News2022
- Visite: 49
Venerdì 20 GENNAIO 2023, ore 18.15-Presentazione del libro: “IO, LA CAMPANIA” -Autobiografia di una Regione Meravigliosa - (Marlin editore). Giornalista, Scrittore Paolo Romano. Lettura di alcuni Stralci.-"Intervista l’Autore”: Prof.ssa Raffaella Grassi -Momenti Musicali-Cantante Valeria Granozio. Saluto, Presentazione & Conduzione -Prof.ssa Raffaella Grassi, Pres. Accad. A. Grassi. Seguirà Dessert.
----------
Dopo il successo de “Il castello di carta”, la prima guida letteraria di Salerno e della sua provincia (Marlin editore), già alla seconda edizione, Paolo Romano torna in libreria con un altro progetto editoriale innovativo: “Io, la Campania”, ovvero la prima autobiografia di una regione meravigliosa, anche questo per Marlin editore, la casa editrice fondata da Tommaso e Sante Avagliano. “Sono cresciuto – spiega l’autore, Paolo Romano, con il mito dei documentari di Folco Quilici “L’Italia dall’alto”. Da bambino li rivedevo centinaia di volte, notte e giorno, e li ho poi recuperati da adulto, prima attraverso le repliche sulle emittenti private, poi come giornalista, quando ho avuto la fortuna di farmene inviare copia in dvd da Quilici, durante un nostro incontro. Di quei filmati mi piace tutto: il testo letterario e aulico, firmato da grandi scrittori, la voce gracchiante dell’epoca, le immagini di un territorio ancora aspro e selvaggio. Avendo a riferimento la mia regione e considerando il motto che mi sono prefissato - scrivi i libri che ti piacerebbe leggere – mi sono lanciato nell’ardua impresa di raccontare in prima persona la Campania. Volevo mettere su carta la sua autobiografia, lavorando in particolare sulla bellezza e la ricchezza culturale di una terra incomparabile. Anche nel mio caso è un volo compiuto sulle ali di un aeroplano affettivo: sarebbe stato impossibile contemplare tutto, sono andato alla ricerca di aspetti inediti, mitici, storici e geografici poco o meno conosciuti”.


INVITO - GIOVEDÌ 29 Dic. 2022, ore 19.00 - All' Accademia A. Grassi "MUSICA SUING & dintorni" con il M. Angelo Russo e LE "SOUND LADIES"
- Dettagli
- Categoria: News2022
- Visite: 70
INVITO - GIOVEDÌ 29 Dic. 2022, ore 19.00 - All' Accademia A. Grassi "MUSICA SUING & dintorni" con il M. Angelo Russo e LE "SOUND LADIES". Nota-Nella SALA SUPERIORE dell'Accademia è Visitabile la MOSTRA D'ARTE COLLETTIVA: 27, 28, 29 Dic. 2022...(Inaugurata il 20 dic. 2022 -Vedere la relativa locandina per gli altri giorni di apertura e per gli orari). Si effettueranno con tutti i Presenti in Sala anche delle Foto di Gruppo con un Brindisi Augurale, sia in Accademia che sotto l'Albero di Natale in P.zza Portanova. Vi attendiamo copiosi. AUGURI a TUTTI di un BUON ANNO 2023! Grazie. F.to- Il Presidente